Visualizzazione post con etichetta finger food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta finger food. Mostra tutti i post

lunedì 26 dicembre 2011

Il brunch del ventisei


Dopo le abboffate di questi giorni si mangia ancora?!?
A casa mia sì, questo è il pranzo degli avanzi, alla maniera della mia Nonna. Il vero Brunch dopo le feste!

Chi di Voi non ha fatto un bel pentolone di brodo ieri? Credo che la maggior parte delle regioni preveda piatti Natalizi in cui il brodo non può mancare. Ma quanti hanno mangiato il bollito...nessuno!!! Questa ricetta, facilissima e veloce, prevede lo smaltimento del manzo, del pollo, delle verdure..tutto quello che rimane nel pentolone dopo aver tolto il brodo.

Si prendono le verdure e la carne, pulita da pelle e ossa e si sminuzzano insieme in un tritatutto con due tuorli d'uovo, (nel mio caso era un pezzo di manzo da 350gr. un pollo intero, la proporzione è questa poi fate Voi). Una volta creatosi un impasto morbido, simile alla purea di patate, lo porzionate con un cucchiaino e arrotolate nel pangrattato. Appena pronte le immergete nell'olio caldo fino a doratura completa.

Facile veloce e utile! Il nostro contorno è stata l'insalata russa, il patè di fegato, quello di tonno, pane, crostini e salumi. Un brunch favoloso senza aver fatto ancora la spesa!

Buone feste a tutti voi, grazie per essere passati di qua.
federica

lunedì 28 marzo 2011

Basmati rucola, limone e gamberetti


Abbiamo spostato le lancette..per me è una delle giornate più belle dell'anno, penso all'arrivo della bella stagione, le giornate all'aperto, l'aperitivo al tramonto, l'odore dei tigli che si sente nell'aria la sera quando giro in motorino per le strade della mia amatissima città, tutte cose che mi mettono il buon umore, quel tipo di cose per cui sorridi chiudendo, solo per un attimo, gli occhi e ti senti in armonia con tutto.

Ecco un riso veloce e fresco perfetto per un pranzetto veloce in una splendida giornata di sole!!
Queste sono le dosi che a casa mia bastano per due persone ma che ovunque ci si mangia anche in 3!!

300gr di riso basmati
1 mazzetto di rucola, (o come si dice a Roma rughetta)
200 gr di gamberetti
La buccia di 1 limone ed il succo di 2
Prezzemolo
Olio evo
Sale e pepe



Metre si cuoce il riso, circa 10 minuti, si prepara tutto il resto..veloce no?! Ho messo i gamberi in una padella calda con un goccio d'olio evo, ho sfumato con mezzo bicchiere di vino fruttato bianco ed aggiunto il prezzemolo. Nel frattempo ho sminuzzato la rucola e spremuto i due limoni filtrandone il succo. Appena scolato il riso ho unito i gamberi, la rucola il succo e la scorza di un limone, olio, sale e pepe ed il tutto è pronto per essere mangiato.


Se si preferisce i gamberi possono essere cotti al vapore.


Buona settimana a tutti!
Con questa ricetta partecipo al contest de "La cucina piccolina"

mercoledì 23 giugno 2010

Bicchierini, le ricette!


Per decretare quale fosse il bicchierino migliore, tra quelli preparati e qui sopra fotografati, ho chiesto aiuto ad alcuni amici che hanno assagiato con noi ognuno di loro. Abbiamo mangiato due cucchiaini, circa, per ogni tipo, finendo poi quello che avevamo deciso fosse il più buono, a dir la verità io mi sono mangiata il mio primo e secondo in classifica, nessuno li ha finiti tutti ed 8, un nostro amico però è arrivato a 7 e mezzo!!!

Dopo i aver conteggiato tutti i voti (le preferenze potevano esprimersi con votazione che andava da 0 a 10) al terzo posto si è classificato:

Budino di crema al limone in gelatina d’arance


In seconda posizione per "la mia giuria casalinga" ma in Prima secondo il vostro gusto visivo:

Caffè & cioccolato bianco con cioccolato fondente in grani


Per una decina di bicchierini:

Per la crema al caffè

4 tuorli (80gr)
250 gr di mascarpone
120 gr di zucchero
1 tazzina abbondante di caffè
10 gr di gelatina in fogli


Ho provato ad usare le uova pastorizzate che si vendono al litro confezionate nel tetrapack, mi sono trovata benissimo anche perché in questa preparazione, dove le uova non si cuociono è molto più sicuro. Il tuorlo di un uovo medio pesa circa 19-21gr, un albume 30-33gr.

Metto la gelatina in acqua fredda per farla ammorbidire. Nel frattempo monto i tuorli con lo zucchero, quando sono spumosi aggiungo pian piano il mascarpone. Preparo il caffè e ne prendo un’abbondante tazzina, la zucchero ed unisco la gelatina ben strizzata e giro finchè il tutto non si scioglie, bastano pochi secondi. Aggiungo il caffè alla crema al mascarpone, non tutto insieme, lo aggiungo pian piano, assaggiando ogni volta per vedere se il sapore è sufficiente o ne serve ancora un po’..l’intensità dell’aroma del caffè è sempre diversa quindi è quasi impossibile quantificarlo, a meno che non si usi quello in polvere solubile ma io non lo avevo in casa.

Metto la crema nei bicchierini, che riempio fino a metà e ripongo in frigorifero così che si rassodi mentre preparo quella al cioccolato da metterci sopra.

Per mettere la crema nei bicchierini ho usato un imbuto munito di dosatore, credo che anche una sacca da pasticcere vada bene, anche se la crema a questo punto è ancora un po’ liquida.

Per l’ntermezzo

50gr di grani/gocce di cioccolato fondente


Per la crema al cioccolato bianco (la stessa del bicchierino successivo)

150gr cioccolato bianco
125 ml di panna

Sciolgo a bagno maria o nel micronde il cioccolato, mentre si raffredda monto la panna. Unisco la panna al cioccolato mischiando dall’alto verso il basso, in modo che il composto rimanga spumoso.

A questo punto tiro fuori dal frigorifero i bicchierini pieni fino a metà di crema al caffè, ricopro tutta la superficie con la granella di cioccolato fondente ed infine chiudo con la crema al cioccolato bianco, che aggiungo con una sacca da pasticcere.

Metto in frigo i bicchierini che tirerò fuori una decina di minuti prima di essere serviti.


Il vincitore è stato il bicchierino

Noci di macadamia al cioccolato bianco


Per una decina di bicchierini:

150 gr di cioccolato bianco
125 ml di panna
80 gr di noci di macadamia
1 arancia
2-3 savoiardi

Metto le noci pulite e spellate in una placca e le passo in forno finchè non si dorano leggermente e le riduco in granella. Sciolgo a bagnomaria il cioccolato bianco e mentre si raffredda monto la panna. Sbriciolo i savoiardi e li bagno leggermente con del succo d’arancia.

A questo punto unisco la panna al cioccolato mescolando dall’alto verso il basso per evitare che si smonti ed assemblo il tutto. Sul fondo del bicchiere metto le briciole di savoiardo inumidite leggermente, poi la granella di noci ed infine ricopro tutto con la crema al cioccolato, per evitare di sporcare tutto ho usato una sacca da pasticcere.

Ho messo in frigorifero i bicchierini, tirandoli fuori 15 minuti prima di servirli in modo che il cioccolato non rimanesse troppo duro.



Con questi bicchierini partecipo alla raccolta Summer cakes di Morena del blog Menta e Cioccolato, non si può usare il forno, scade il 31 agosto.

domenica 23 maggio 2010

Ventaglietti salati


Se non è contro la Vostra etica comprare la pasta sfoglia già fatta questo è un antipasto velocissimo e sfizioso. Personalmente la trovo molto comoda oltre che buona, specialmente quella Rana.

Con un rotolo mi sono venuti circa 15 ventaglietti

2 cucchiai di sugo
2 fettine di bacon
4-5 pomodori secchi sott'olio
1 pugno di parmigiano


Mentre le fettine di bacon si stanno abbrustolendo accendo il forno a 180°. 
Stendo sulla pasta sfoglia un sottile strato di sugo in modo che la copra interamente, aggiungo i pomodori spezzettati, il parmigiano ed il bacon, ormai pronto, tamponato e sbriciolato. Arrotolo i lembi esterni su loro stessi fino a che non si tocchino nel centro della sfoglia, come nella foto qui sopra.
Una volta formato il rotolo ho tagliato tante fettine dello spessore di un dito. Ho coperto con la carta forno una teglia e ci ho steso le fettine infornandole per una decina di minuti.

Le preparazioni possono essere infinite modificando gli ingrdienti di base, si possono realizzare con il pesto di basilico e pinoli, con quello di olive, con ricotta e spinaci..insomma spazio alla Vostra fantasia ed a ciò che avete in casa, io non avevo molto tempo, ma un vassoio con ventaglietti tutti colorati sarebbe stato bellissimo!


martedì 20 aprile 2010

Tortini di patate, cipolle e brie


Domenica a Roma c'è stata una partita ma non una partita qualsiasi del Campionato, domenica a Roma c'è stata La Partita. Lazio-Roma, il derby. Sono venuti alcuni amici a casa a vederla con noi. Ho preparato varie cose tra cui questi tortini, comodi da mangiare con due dita e se sfornati ad inizio primo tempo rimangono croccanti fino alla fine dell'incontro.

Pochi e poveri ingredienti per un risultato inversamente proporzionale! Questi tortini sono di veloce preparazione, si possono fare anche in un'unica teglia e ci si mette ancora meno tempo.
Il risultato finale ha reso noi tutti immensamente felici, ritengo quindi che oltre ad essere buonissimi questi tortini portino anche fortuna!!!

Per 16 tortini

4 Patate
1 Cipolla
8 Fettine di Brie
16 Fette di Pancetta
Pangrattato
Parmigiano
Sale e Pepe


Taglio sottilmente le patate e le cipolle, divido il brie in 8 pezzi uguali taglando a metà le fette. Ungo lievemente gli stampini e ricopro con il pangrattato, fodero con una fetta di pancetta rotonda ogni stampino aggiungo nell'ordine: fette di patate, brie, cipolle e patate per chiudere, ricopro con un velo di parmigiano e pangrattato, un filo d'olio ed inforno a 180° per una ventina di minuti.

Le fette di patate devono essere molto sottili. Ne ho messe circa 6/7 per strato.
Ho usato una sola cipolla, una fettina per sformato, aumentate le dosi secondo il vostro personale gusto.


Con questa ricetta partecipo al concorso "Il panino con la coppa" del blog  La cucina di qb

Il panino con la coppa


giovedì 8 aprile 2010

Tanti auguri a me!



Questa mattina ho fatto una colazione meravigliosa, una di quelle che preferisco nel corso dell'anno.
Un bel cappuccino caldo ed una fetta della torta del mio compleanno. Ieri ho festeggiato con i miei amici più cari, io e Valerio abbiamo cucinato un sacco di cose, vi faccio vedere le foto così che possiate partecipare virtualmente anche voi.

Crema di cipolle, crostini dorati e dadini di roquefort

Ravioli di bresaola in fonduta di formaggi e noci


Frittatine al formaggio con funghi porcini


Prugne ripiene di provola affumicata avvolte nella pancetta


Palline ai formaggi panate nel sesamo, pistacchi e paprika dolce

Cosce di pollo arrosto al rosmarino

Gamberi avvolti nella pancetta

Tartare di manzo

Rotolo di manzo ripieno di avocado e granella di pistacchi

Tortine al cioccolato


..e per digerire..

E' stata una serata piacevolissima, piena di emozioni e affetto, la fatica è stata più che premiata ma senza mio marito non ne sarei stata capace!