Visualizzazione post con etichetta Creare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Creare. Mostra tutti i post

martedì 31 gennaio 2012

..eccolo!!


Buongiorno a tutti,
questa mattina ho l'occhio destro praticamente chiuso, mi fa male e vedo tutto appannato. Credo sia congiuntivite, dico credo perché non l'ho mai avuta e considerando che domani dovrei guidare per cinque ore per raggiungere mia sorella..andiamo proprio bene!!!

Comunque, eccolo il tavolo, devo dire che dal vivo rende un po' di più, è allegro, colorato divertente, molto Disney, anzi molto Topolino.


E' stato comprato da me in attesa di trovare quello definitivo che andrà davanti al divano, a mio marito Valerio non è mai piaciuto molto,(per usare un eufemismo), così ho pensato di renderglielo un po' più gradevole, visto che lui Topolino lo legge da quando era piccolo e non ha ancora smesso!

Vi piace?


Io vado in farmacia a Voi tutti buona settimana e grazie per essere passati di qua.

Tip Junkie handmade projects

venerdì 19 novembre 2010

Mettiamoci un vestito per la festa!!!

Oggi nessuna ricetta, nessuna invenzione ma un'idea presa tempo fa da qualche parte, messa in un cassetto e lasciata lì finchè una bottiglietta di limoncello mi ci ha fatto ripensare.. se devi mettere a tavola una bottiglia e ti accorgi che è effettivamente bruttina, come fare? Mettiamo un cappottino alla bottiglia!


Non credo ci sia bisogno di particolari spiaegazioni, è chiaro che a seconda della grandezza della bottiglia cambierà il contenitore esterno, io ho usato il cartone del latte, ci ho messo la bottiglia ed ho riempito con dell'acqua, poi ho fatto scivolare da ogni lato le fette di limone, anche qui, date spazio alla vostra fantasia..arance, chicchi di caffè, fiori, erbe aromatiche..potete usare cose che richiamino il contenuto della bottiglia o il tema della tavola..sbizzarritevi e dopo una notte in freezer la vostra bottiglia sarà pronta per fare la sua figura!

Ricordatevi di servirla su qualcosa che contenga le inevitabili  gocce dello scongelamento, buon fine settimana a tutti!

mercoledì 14 luglio 2010

Gelati!!!

Ecco i miei gelati al silicone, sono assolutamente non commestibili, finiranno nella vetrina del nogozio del nostro amico Dodo.

Ho messo il silicone in un sacchetto di plastica usa e getta, dev'essere di quelli resistenti, altrimenti si rompe. Ho inserito il beccuccio ed aggiunto una punta di colore, non l'ho mischiato perchè volevo un effetto tipo variegato.

Ho premuto il silicone direttamente sul cono precedentemente riempito con della carta di giornale.


Ho poi decorato con palline, rose e stelline di Das rosso preparate in precedenza.


Stesso procedimento per le coppette.


Con il silicone trasparente ho preparato delle colorate bevande estive.


I colori usati sono acrilici e ad olio. presto le foto della vetrina completa!! Buona giornata a tutti.

venerdì 2 aprile 2010

Uova colorate



Questa non è proprio una ricetta ma un modo di farVi i miei auguri per una Pasqua serena e piena di ciò che più volete!

Ho colorato le uova ma..non fuori dentro!!

Se si vogliono tingere delle uova sulle tonalità che vanno dal rosa pallido al violetto bisogna così procedere.

Uova
Rape rosse

Per farcire:
Tonno
Maionese
Qualche cappero


Mettere a bollire la quantità di uova desiderate, aspettare che siano sode, raffreddarle e sbucciarle.


Frullate una rapa rossa, io ho usato quelle che si comprano precotte, con mezza tazzina d'acqua. Tagliatele a metà le uova e togliete il tuorlo. Immergetele nella "tintura rossa" e lasciatele per una decina di minuti, è chiaro che se la colorazione non vi soddisfa basterà immergerle ancora aspettando un tempo maggiore.


Una volta decisa la giusta sfumatura sciacqure sotto l'acqua fredda le uova e tamponarle con carta da cucina. Frullare il tuorlo con il tonno, i capperi e la maionese ed inserire, con una sacca da pasticcere, il composto all'interno delle uova.


Si possono usare le rape in barattolo immergendo le uova direttamente nel liquido che le ricopre.
Il composto interno e modificabile in qualunque modo e può essere tinto anch'esso aggiungendo un po' di "colore", potreste invertire le cose colorando l'interno e lasciando bianchi gli albumi oppure colorando, in diverse gradazioni, farcia e albume.
Il sapore non ne risente minimaente, c'è un leggerissimo retrogusto di rapa il primo secondo del primo boccone.

Buona Pasqua ma anche buon relax, buon appetito, buon riposo, buona lettura, buone passeggiate, buon viaggio, buona festa e per chi non può esimersi buon lavoro!!

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di GnamGnam.it La cucina a colori

La cucina a colori - Raccolta di ricette di cucina

lunedì 8 marzo 2010

Infuso di Lavanda da cassetto

Qualche settimana fa sono stata da mia sorella, come mi manca.
Questo fatto che la vita ci abbia separate non mi piace tanto, mi consola il fatto che lei sia molto felice ma mi manca comunque tantissimo.

La sua nuova casa è bellissima io guardo tutto, tocco ogni cosa, mi impiccio, chiedo e apro un cassetto ed ecco..deliziosissimi sacchettini profumati alla lavanda, stupendi. Ale nota il mio entusiasmo e mi regala il materiale che le era avanzato dalla fabbricazione di quei semplici gioielli!



La lavanda l'ha raccolta lei, vicino al suo ufficio, in riva al mare.
Chissà se per la lavanda è edificante finire in un cassetto, per lei che ha vissuto sulla riva del mare ed in lui ha visto rispecchiarsi ogni giorno, il sole, le stelle e la luna..e adesso? finirà la sua vita tra le mie mutande!!

Mia sorella ha fatto eleganti sacchetti con il tulle ed un nastrino di velluto violetto anzi color lavanda, per chiuderli.



Ero lì che pensavo alla vita ed ai sui cicli ed ho deciso di prepararmi un te, pensando che in fondo marcire nel terreno era una fine meno bella che abitare in un morbidissimo cassetto di biancheria avvolta in un elegante sacchetto..tolgo la bustina dall'acqua, il mio te è pronto..la bustina..si lei, ecco quella si che sarebbe una casa adatta alla mia lavanda, così faccio delle prove ed ecco  il risultato: Infuso di Lavanda da cassetto.


Il profumo però non posso raccontarvelo..provate!

mercoledì 27 gennaio 2010

Dovrei fare...



Dovrei fare il bucato..ma...non mi va, intanto lo disegno!!





domenica 24 gennaio 2010

Dipingiamo senza colori!




Tommi ha un sacco di giochi ma, come tutti i bambini, è molto più attratto da tutti quegli attrezzi che noi usiamo quotidianamente. Quando siamo in cucina, soprattutto, vorrebbe vedere cosa facciamo di così misterioso lassù lassù, dove il suo sguardo non può arrivare.

Così oggi ho pensato di fargli usare tutte le cose non pericolose per creare delle composizioni, dei quadri.

E' stato divertente e questo è il risultato!!




Li abbiamo fatti insieme, tranne questo qui sotto che ha fatto Tommaso completamente da solo, mi sembra così equilibrato, ordinato, simmetrico e pensare che lui, invece, è tutto l'opposto!!



Abbiamo usato i vassoi ed i taglieri come fossero dei fogli e tutti gli utensili sono stati disposti sopra al posto dei colori.




martedì 19 gennaio 2010

Nuovo vestito ai vecchi bicchieri



Avevo dei bicchieri vecchi che non usavo da anni ma mi spiaceva buttar via, così ho deciso di cambiargli il look!!

Ho stampato i nomi dei miei amici e familiari in un carattere corsivo che mi piaceva, per deciderne l'esatta misura ho fatto qualche prova inserendo il nome, stampato e ritagliato, direttamente nel bicchiere.



Una volta deciso il tutto si fissa la scritta all'interno del bicchiere con del nastro adesivo di carta e con una mola da vetro (io ho un minitrapano al quale si possono cambiare le punte a seconda del lavoro che si deve svolgere) si passa sulla scritta delicatamente, come se la si stesse ricalcando.



L'operazione si ripete finchè non si è soddisfatti. Ogni volta che si ripassa il segno lo spessore della linea aumenta. Raschiando il vetro ne leviamo una parte che si trasforma in una sottile polverina, vi consiglio quindi di indossare una mascherina per evitare di respirarla.














Con lo stesso sistema si possono decorare e personalizzare brocche, scatole vassoi e tutto ciò che vi viene in mente. Se la superficie non dovesse essere trasparente e quindi non permettesse di vedere la decorazione stampata da ricalcare potrete trasferirla, con della carta carbone, direttamente sull'oggetto, tanto poi la "gratterete" via.




Questo è il mio personale bicchiere segnaposto!