Visualizzazione post con etichetta Biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biscotti. Mostra tutti i post

martedì 28 giugno 2011

Biscotti, biscotti e biscotti!!!


Tutti i programmi fatti per questa estate sono saltati, da una parte sono tristissima, dovevamo fare un giro della California, ma dall'altra gioisco del fatto che sarà più rilassante e riposante a mollo nei favolosi mari della grecia!!
Pensate a quante formine per biscotti, vestitini per cupcake, decorazioni e...avrei potuto comprare negli States..!! Sarà per la prossima volta, potrò prepararmi una lista ancora più lunga! Nel frattempo vorrei darVi la ricetta dell Pasta Frolla Milano, è lievemente più povera di burro e le uova sono intere, secondo me è più adatta per i biscotti da decorare e regalare, il sapore è buonissimo e si rompono meno facilmente.


Pasta Frolla Milano

250gr. di burro
500gr. di farina
200gr. uova intere
500gr. zucchero a velo
Sale, un pizzico
Metà bacca di vaniglia
Buccia di mezzo limone
Buccia di mezza arancia


Il procedimento è veloce e semplice, si mettono gli aromi nel burro, che si fa sabbiare con la farina, si aggiungono poco per volta le uova e lo zucchero. Se avete la planetaria usate la foglia e non impastate per troppo tempo, appena la frolla inizia ad unirsi spegnete e mettete il tutto nella pellicola, fate riposare in frigorifero per almeno due ore.


I biscotti oggi pubblicati sono stati fatti, in ordine di comparizione, per il battesimo del piccolo Vasco, per una Onlus che si occupa di salvare cani e gatti dalle strade e, questi qui sopra, sono il regalo che una ragazza ha voluto per il compleanno della sua parrucchiera.

Un abbraccio virtuale a tutti e grazie per aver visitato queste pagine.
Federica


mercoledì 12 gennaio 2011

Biscotti alle nocciole


Questi sono alcuni dei miei biscotti preferiti, certo vi devono piacere mandorle e nocciole, il loro sapore vi conquisterà, ve lo assicuro! 
Con questa dose ci si ricopre completamente una teglia 50x30, una teglia perchè questo è un impasto morbido, che si stende tra due fogli di carta da forno e si cuoce intero, si taglia appena finita la cottura, prima che il tutto si raffreddi.

Ingredienti
per una teglia 50x30, circa 90 biscotti 4x4

175 gr. farina di nocciole
175 gr. zucchero di canna scuro
200 gr. farina 00
200 gr. burro
   3 gr. lievito
1,5 gr. sale

Niente di più semplice, impastate questi ingredienti insieme, nella planetaria con la foglia o più semplicemente nel cutter. Stendete la "frolla" tra due fogli di carta da forno precedentemente tagliati a misura della teglia, io ho usato una teglia grande ma si può dividere in due piccole.


Togliete lo strato di carta superiore e lasciate riposare mentre preparate una glassa da mettere sopra con:

100 gr. mandorle a lamelle
 75 gr. zucchero semolato
 10 gr. farina 00
 10 gr. albume

Mischiate a mano tutti gli ingredienti e metteteli sopra all'impasto precedentemente preparato, spargetelo sopra tipo la mozzarella sulla pizza, poi con un passaggio di mattarello fissatelo bene alla pasta. A questo punto infornatelo a 160° per 15 minuti.

Appena tirata fuori la teglia tagliate a quadtratini i biscotti, io ho usato la rotella per la pasta ma un buon coltello va benissimo. Aspettate che si raffreddino prima di toglierli dalla teglia.
Se ben conservati si mantengono fragranti e buoni per un mese..ma vi assicuro che finiranno molto prima..io sto mangiando l'ultimo!!

Volevo poi mostrarVi cosa mi è arrivato a Natale dalla cara Gianly del blog Giato Salò


Una splendida collana di lana viola, le fa nonna Giuly su ordinazione, di vari materiali e colori Se volete potete contattarla inviandole una mail al suo indirizzo: nonnagiuly@hotmail.it

Buona giornata a tutti!

lunedì 6 dicembre 2010

Biscotti di Natale

Che bello il periodo prima di Natale, forse è il mio preferito in assoluto, mi piace l'aria che si respira in giro, l'allegria immotivata, le luci che rendono tutto più colorato. Mi piace pensare a cosa preparare per decorare la casa, la tavola ed i piatti!!! Mi piace venire a curiosare in giro nei Vostri blog e scoprire cose meravigliose.

Mi piace vedere Tommaso che freme chiedendomi ogni giorno "mamma ma è oggi Natale'" ed io gli rispondo di no, che devono passare ancora dei giorni, allora lui mi gurda, ride e dice "daaai facciamo che è oggi!Dobbe sono i regaii?" Ma soprattutto mi piace sapere che lo passerò in famiglia, che mi guarderò intorno vedendomi circondata da tutte le persone che amo, se ci fosse anche mia sorella con la sua famiglia sarebbe perfetto..magari l'anno prossimo!

Di seguito qualche biscotto natalizio, sempre decorato con pasta di zucchero.


 Sacchettini di biscotti con "chiusura-biglietto"



Vorrei fare una ghirlanda, ne ho viste di favolose, avete qualche consiglio?
Buona settimana a tutti!

mercoledì 6 ottobre 2010

Nuove scatole


Buongiorno!!! Queste sono le ultime scatole fatte.
Il corso prosegue, abbiamo fatto praline di cioccolato, un profumo e dei sapori..da sentirsi male...prima o poi ne provo un paio a casa e vi do le ricette, promesso!! L'unica vera difficoltà è quella di reperire gli ingredienti, sono tutte a base di cioccolato, è chiaro, ma hanno un'aggiunta di burro di cacao.



Mi dispiace così tanto di essere costretta a trascurare questo piccolo mio mondo, mi scuso principalmente con Voi, le mie visite sono meno frequenti ma non vi perdo di vista!

mercoledì 16 giugno 2010

Torta ripiena di biscotti



Perdono, avevo promesso di postare i bicchierini che ho preparato per la cena di compleanno di una mia amica, ma volevo portarle qualcosa di più personale, ho pensato così ai biscotti ma una volta finiti? dovevo inventarmi qualcosa che poi le rimanesse, una scatola!!

Ecco questa è la mia scatola a torta, fatta con il silicone su una scatola di biscotti danesi, la base è ricopera con carta da pacco e nastro in raso rosa, vi piace?


I biscotti che conteneva sono fatti di pasta frolla ricoperta da pasta di zucchero, aromatizzati al limone e all'arancia.


Adesso che ho scoperto questa tecnica farò un sacco di prove, non vedo l'ora di realizzarne una al cioccolato e panna...voi a quale gusto la vorreste?

Le foto non sono una meraviglia..ma dopo il problemino, che ancora non abbiamo risolto, bisogna accontentarsi!!!
Buona giornata.

lunedì 31 maggio 2010

Sabato pomeriggio..


..siamo andati al Battesimo di Sara, la figlia di una delle mie più care amiche. Il brunch post-cerimonia è stato fatto in un giardino romano, in mezzo al verde e con tantissime distrazioni per i più piccoli, compreso un bel giro a cavallo..inutile dirvi che Tommaso è impazzito dalla gioia!! Di seguito le foto del nostro regalo per Sara. Buon inizio settimana a tutti!

Biscotti di pasta frolla con crema alla vaniglia e stecchetto tipo lecca-lecca.

Biscotti di pasta frolla aromatizzata allo zafferano e alla vaniglia.

Torta al cioccolato decorata con pasta di zucchero.

Torta al cioccolato decorata con pasta di zucchero.

lunedì 3 maggio 2010

Biscotti di pasta frolla per il compleanno della mia amica Valentina


Per il compleanno della mia amica Vale ho deciso di prepararle dei biscotti, certo non potevano essere semplici biscottini di pasta frolla..allora ho pensato di personalizzarli a modo mio, nei colori e nei sapori.

La ricetta della pasta frolla è quella della mia mamma, probabilmente quella che era della nonna, quella che mangio fin da piccola e che ho amato e manipolato giocando a fare la cuoca praticamente da sempre, niente di diverso da oggi..l'ho preparata e poi divisa in cinque parti aromatizzandole in modi diversi amalgamando direttamnete nell'impasto:



  • La polvere delle bucce d'arancia fatta quest'inverno - per quelli a forma di corona
  • Uno sciroppo alla vaniglia - per cerchi, fiori e stelle
  • La buccia fresca del limone - per le lettere
  • Mandorle tagliate a lamelle sottili - per i quadretti
  • Un colorante rosso - per le girelline


Pasta frolla
300 gr farina
3 rossi d'uovo
150 gr di burro di ottima qualità
150 gr di zucchero

Ho messo il burro morbido e lo zucchero, in una ciotola, e li ho amalgamati a mano pian piano fino a quando si sono fusi uno nell'altro, ho agginto i tuorli ed infine la farina, ho continuato ad impastare fino a formare una palla ben soda, che poi ho diviso e aromatizzato come sopra descritto. Dopo aver tagliato i biscotti li ho disposti su una teglia ed infornati a 180°, in forno già caldo, per una decina di minuti.

Una volta cotti e raffreddati ne ho decorato una parte con la pasta di zucchero.



Finita l'operazione abbellimento ho ricoperto il coperchio di una scatola che avevo con della carta da pacchi, la mia preferita, li ho adagiati in pirottini rosa a pois bianchi ed ho chiuso con un bel fiocco in tinta!!


A seconda delle preparazioni si può scegliere se aggiungere un pizzico di lievito all'impasto. Questi biscotti sono friabili e croccanti e si mantengono, se ben custoditi, per vari giorni..anche se a casa mia difficilmente riescono a superare la colazione del giorno dopo!

lunedì 29 marzo 2010

Panini d'oro in sinfonia


Ricordo alcuni pomeriggi in cui io e mia sorella impastavamo sotto l'affettuosa supervisione della nostra Mamma, palline di pasta che stendevamo con i nostri mini matterelli, tagliavamo biscotti, infornavamo pizzette, decoravamo con zuccherini colorati o con frutta e creme. Mamma ci insegnava ma ci lasciava libere di sperimentare e non solo in cucina, questo è stato il suo modo di crescerci, spero di riuscire a fare lo stesso. Era così divertente e noi ci sentivamo grandi!

Oggi non mi sento grande eppure tocca a me fare la mamma!

Mi sembra strano trovarmi dall'altra parte a cucinare le stesse ricette ma..da supervisora!!
Ci cucineremo una super merenda, io e mio figlio Tommaso, in onore della mia mamma, di Beethoven, che lei mi ha insegnato ad amare, e di Sabrine che ha reso possibile tutto questo grazie alla sua raccolta "Le ricette di Nonna Papera:40 anni dopo", alla quale partecipiamo.






Direttamente dal Manuale di Nonna Papera ci è arrivata questa ricetta, che trascrivo esattamente come compare nel libro.




               Panini d'oro in sinfonia

Avremmo potuto dire anche alla...Nona, ma forse la Nonna (Papera) avrebbe preso la faccenda come un errore di ortografia. Un momento: prima che facciate confusione, diremo che la presente dolce ricetta è dedicata al grande Beethoven nonchè van nonchè Ludwig, autore di sinfonie insuperabili tra le quali appunto la "Nona".

Che cosa occorre:
gr 250 farina gialla; gr 50 farina bianca; gr 100 zucchero; gr 100 burro; un bicchiere di latte; una presa di sale; una bustina di lievito; gr 60 uvetta; buccia grattugiata di un limone.


Come si procede:
impastate tutto, esclusa l'uvetta, fino ad ottenere una pasta abbastanza soda: lavorate almeno un quarto d'ora. Fate poi dei panini ovali lunghi 7 o 8 centimetri, e date prova del vostro "senso artistico" decorandone la superficie con l'uvetta. Ungete la lastra del forno e fateli cuocere per 30-40 minuti a forno caldo.

Tommaso si è divertito molto e sporcato di più!
 

La ricetta indica farina gialla, io ho usato, sotto consiglio di una vera esperta, una sottilissima farina di mais.
Questi panini sono dei biscottoni e risultano croccanti fuori e morbidi dentro e non sono dolcissimi. Hanno cotto per 30 minuti in forno a 180°
L'uvetta l'abbiamo messa a fare il bagno nell'acqua per tutto il tempo della preparazione dei panini e poi tamponata prima di usarla.
Invece di ungere la teglia abbiamo usato la carta da forno.

Per decorare i panini  abbiamo usato anche la granella di zucchero.
Il profumo che emanavano era quello dei biscotti di quando ero piccola, è stato un meraviglioso tuffo nel passato.

giovedì 21 gennaio 2010

Biscotti al burro



Ieri pomeriggio io ed il nano siamo andati a trovare delle nostre amiche, cosa portiamo loro?? Qualcosa di semplice ma dal gusto importante. Scelgo una vecchia ricetta di biscotti al burro. Risultato finale, biscotti non bellissimi ma dal sapore paradisiaco!!

Ingredienti per per 4 persone (molto golose)

300 gr. farina 00
150 gr. zucchero
250 gr. di burro
1 uovo
2 tuorli
1 limone, la scorza

Ho amalgamato il burro tagliato a pezzetti e la farina fino ad ottenere delle briciole, ho aggiunto lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, l’uovo intero e i tuorli, impastando bene, ma non troppo a lungo, formo un "salame". Avvolgo l'impasto nella pellicola trasparente e lo faccio riposare in frigorifero per 2 ore.

Stendo la sfoglia tra due fogli di carta in modo che non si attacchi al matterello ricavandone un rettangolo di 3mm di spessore circa. Rimuovo il foglio superiore ed inforno a 180° dopo 9-10 minuti di cottura, con una rotella, ho tagliato a rettangolini (senza spostarli) il biscottone ed ho ultimato la cottura per altri 4 minuti.
Si mantengono, in scatola di latta, per 4-5 giorni..ammesso che durino!!