Visualizzazione post con etichetta Riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riso. Mostra tutti i post

lunedì 28 marzo 2011

Basmati rucola, limone e gamberetti


Abbiamo spostato le lancette..per me è una delle giornate più belle dell'anno, penso all'arrivo della bella stagione, le giornate all'aperto, l'aperitivo al tramonto, l'odore dei tigli che si sente nell'aria la sera quando giro in motorino per le strade della mia amatissima città, tutte cose che mi mettono il buon umore, quel tipo di cose per cui sorridi chiudendo, solo per un attimo, gli occhi e ti senti in armonia con tutto.

Ecco un riso veloce e fresco perfetto per un pranzetto veloce in una splendida giornata di sole!!
Queste sono le dosi che a casa mia bastano per due persone ma che ovunque ci si mangia anche in 3!!

300gr di riso basmati
1 mazzetto di rucola, (o come si dice a Roma rughetta)
200 gr di gamberetti
La buccia di 1 limone ed il succo di 2
Prezzemolo
Olio evo
Sale e pepe



Metre si cuoce il riso, circa 10 minuti, si prepara tutto il resto..veloce no?! Ho messo i gamberi in una padella calda con un goccio d'olio evo, ho sfumato con mezzo bicchiere di vino fruttato bianco ed aggiunto il prezzemolo. Nel frattempo ho sminuzzato la rucola e spremuto i due limoni filtrandone il succo. Appena scolato il riso ho unito i gamberi, la rucola il succo e la scorza di un limone, olio, sale e pepe ed il tutto è pronto per essere mangiato.


Se si preferisce i gamberi possono essere cotti al vapore.


Buona settimana a tutti!
Con questa ricetta partecipo al contest de "La cucina piccolina"

lunedì 11 ottobre 2010

Pomodori con il riso


Mi dispiace tanto avevo fatto questa ricetta pensando a Mara del blog Che gusto sa??? ma non ho fatto in tempo a partecipare al suo contest visti i miei ritmi degli ultimi giorni, ma voi andate a vedere comunque le ricette che hanno partecipato!!

Per quanto mi riguarda pensavo che i pomodori con il riso, che mio marito adora, fossero una delle cose più difficili al mondo ma da quando li ho provati mi sono assolutamente ricreduta...sono facilissimi, l'unica cosa era la lentezza della preparazione, svuotare i pomodori dalla loro polpa interna, ci mettevo una vita e mi annoiava solo l'idea di doverli preparare ancora, ma poi un giorno, presa dalla disperazione, ho provato con lo scavino per fare le palline di frutta..bè mi è sembrato un miracolo, 20 secondi a pomodoro e pure ben rifiniti..se non ci avete mai provato, fatelo!!


La ricetta è quella di mia suocera, la più buona tra tutte quelle che ho provato:

Per sei pomodori:


6 grossi pomodori
12 cucchiai di riso

Basilico
Prezzemolo
Origano

Olio
Sale
Pepe

Ho tagliato la calotta superiore del pomodoro ricavando così "il coperchio" ho salato il fondo del pomodoro vuoto e l'ho messo a testa in giù perchè perdesse l'acqua in eccesso. Una volta svuotati tutti prendo la polpa e la frullo, qui inorridirete ma io lo faccio e mi trovo benissimo, restano comunque i pezzetti ma è tutto più omogeneo, aggiungo il riso e gli aromi, il sale ed il pepe alla polpa e lascio riposare una mezz'oretta abbondante. Successivamente accendo il forno, a circa 200° ed inizio a riempire i pomodori con il composto, non devono essere pieni fino all'orlo, il riso in cottura aumenta di volume, bisogna lascirgli lo spazio per farlo senza che poi fuoriesca eccessivamente, ne riempio circa i 2/3. Cospargo con un filo d'olio metto il coperchio ed inforno per 30 minuti circa, quando sono ben dorati li tiro fuori.
Fatto! Non complicato no?!?
Io ho aggiunto anche le patate, tagliate a spicchi, le ho cotte nella stessa teglia, incastrate tra un pomodoro e l'altro.