Realizzare delle piccole inclusioni è davvero facile basta avere i materiali giusti. Essenziale è la resina, io ne ho usato una bi-componente della Prochima, si chiama E-30 e se andate sul sito potete trovare il rivenditore più vicino a Voi. E' autolivellante ed inodore. Bisogna mettere una parte del componente A ed un'altra di quello B, è tutto ben spiegato sul prodotto, ma bisogna essere precisi.
Dopo aver preparato il composto io l'ho versato nelle forme in silicone, che vedete, sul silicone non attacca, ed ho inserito in ognuna piccoli oggetti, ma ci si possono fare milioni di cose, il fondo di un vassoio, la superficie di un tavolo, sedie, mobili, tutto ciò che volete rifinire in modo lucido e liscio includendo nel Suo spessore ciò che volete, date spazio ad ogni Vostra fantasia considerando però che la consistenza che ha la resina prima che si asciughi è quella di una colla densa ma liquida e che dovrà essere racchiusa da uno spessore che ne definisca l'altezza ed il margine.
Io li trovo davvero dei piccoli gioielli, mi piacciono un sacco anche così, messi in un barattolo, ma presto troverò per ognuno di loro la "casa" perfetta!
E Voi, quando ci provate?
Aspetto i racconti delle Vostre esperienze.
Buona giornata e grazie per essere passati tra queste pagine.
Federica