Visualizzazione post con etichetta Cup cake. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cup cake. Mostra tutti i post

venerdì 24 giugno 2011

Festa Matteo

Caldo, caldo, inizia a far caldo davvero..vorrei trovarmi con i piedi a mollo ed una bibita ghiacciata tra le mani..chi di voi sta già così!?!!

Ultimamente, mi è capitato spesso di trovarmi a parlare con delle mamme che vorrebbero torta, allestimenti e piccole golosità per la festa dei loro piccoli ma di dover trovare dei compromessi perchè il posto in cui hanno scelto di festeggiare non permette che si consumino cibi prodotti esternamente alla loro struttura. 
Ho pensato così a piccole decorazioni da mettere sul buffet. Queste sono quelle preparate per Matteo, lui adora gli animali, ho preparato gli inviti, la chiusura dei sacchetti regalo e dei biscotti e le decorazioni da mettere sulla torta con gli animali della giungla, li trovo carinissimi, credo siano francesi, li ho trovati sul web, se volete scaricarli anche voi: http://www.gfxcool.net/8a3/download/kidpicset.html 

Questo è il modo in cui ho usato gli animali, mi piace che tutto abbia lo stesso tema e che i colori delle tovaglie, dei piatti e di tutto ciò che veste la tavola sia in armonia. 


 Come userete questi piccoli, adorabili animali, avete già qualche idea..? Buon divertimento!!!




venerdì 22 ottobre 2010

Cup Cake


Che golosità i cup cake ma soprattutto che carini, a me fanno impazzire, mi basta guardarli per essere appagata! Ne farei tantissimi per poi metterli in giro per casa, così per decorazione..dovrò provare a fare finti anche questi! Intanto però Vi lascio la ricetta per farli davvero:

Per l'impasto

120gr di zucchero
120gr di burro
120gr di farina
2 uova
8gr di lievito per dolci

Per la crema di copertura

150gr di philadelphia
160gr di burro
300gr di zucchero a velo

Il procedimento è semplicissimo, basta far montare le uova con lo zucchero aggiungere la farina ed il lievito setacciati ed infine il burro fuso, si riempie circa la metà di un pirottino, con questa dose ne vengono una decina, e si infornano a 180°, forno preriscaldato, per 25-30 minuti, vale la prova stecchino!

Una volta freddi si decorano con la crema di copertura, realizzata montando il burro con lo zucchero ed aggiungendo pian piano anche il philadelphia, messa dentro ad una sacca da pasticcere e per dare un po' di colore in più potrete fare piccole decorazioni in pasta di zucchero.

Ne esistono infinite varianti, ma devo dire che questi sono i più pratici e veloci.
Voi quale ricetta usate? Aspetto foto e ricette dei Vostri piccoli capolavori.
Buona giornata a tutti.



Con questa ricetta partecipo al contest di Gaia ed Alice: Swirl me Up.


giovedì 14 ottobre 2010

Party party party!!!

Queste sono le foto delle feste di compleanno di due bambini speciali, mio nipote Enrico, detto Tito e della piccola Sofia.
La torta di compleanno di Tito, al cioccolato coperta con pasta di zucchero

Piccoli cupcake decorati con pasta di zucchero


I bicchierini al cioccolato bianco, al mascarpone ed i biscotti lecca-lecca


La torta di Sofia ed alcuni i piccoli cupcake.

Devo dirVi che ho cambiato la ricetta della pasta di zucchero, quella che usavo prima non aveva molta elasticità e soprattutto spesso si attaccava al tavolo, vi lascio la ricetta che userò da adesso in poi, è della pasticcera Valentina Gigli, pubblicata sul giornale Alice cucina:

1kg di zucchero a velo
55ml di acqua
16gr di gelatina
115gr di glucosio liquido
20 gr di glicerina

Si mette a bagno la gelatina nell'acqua per una decina di minuti, una volta ammorbidita si aggiunge il glucosio e la glicerina e si riscalda a bagno maria il composta fino a che non diventa completamente liquido, mi raccomando non deve bollire, io l'ho fatto nel micronde, a circa 600w per 20 secondi, ho tirato fuori la ciotolina mischiando il composto e l'ho rimesso per una decina di secondi ancora.

A questo punto si mette lo zucchero setacciato nella planetaria si aggiunge il composto liquido, si avvia a bassa velocità fino a che l'impasto non divirrà sodo, ho usato il gancio, ma viene benissimo anche nel frullatore con il cutter.

Adesso si può procedere a colorarlo e lavorarlo come più Vi piace!

La gelatina è consigliata quella in polvere, io non avendola, ho usato quella in fogli e mi sono trovata comunque benissimo.

Spero di vedere presto le Vostre creazioni.
Buona giornata a tutti!