domenica 23 gennaio 2011

...

Uno dei miei buoni propositi per l'anno nuovo era quello di prendermi cura, in modo più costante, delle pagine di questo blog, oggi siamo quasi alla fine di gennaio ed io..dovrò mettere una crocetta negativa sulla tabella dei buoni propositi per il mese in corso, scusate!!

In questi giorni Puntini puntini & Puntine..ha compiuto un anno di vita! Con questo post vorrei ringraziare tutte le persone che leggono queste pagine, quelle che lo fanno in modo silenzioso e quelle che mi lasciano commenti, quelle che ormai, dopo un anno di corrispondenza, sento amiche e quelle che mi stanno leggendo adesso, per la prima volta! Approfitto inoltre per ringraziare Leti del blog A tavola con.., Federica del blog Una ciliegia tira l'altra e Sara del blog Emotionally che mi hanno assegnato questo premio che oltre all'onore di riceverlo prevede una serie di regole da seguire:

1. Ringraziare coloro che ci hanno premiato
2. Scrivere un post per il premio
3. Passarlo a 12 blog che riteniamo meritevoli
4. Inserire il link di ciascuno dei blog che abbiamo scelto
5. Dirlo ai premiati
Mi trovo in enorme difficoltà a dover scegliere solamente 12 16 di voi ma ci proverò!! L'ordine è sparso, l'affetto e l'interesse è uguale per tutte, se non le conoscete andate a sbirciare..scoprirete mondi incantati!



Sono felice di poterVi leggere, di conoscere le novità nei Vostri mondi e di scoprire, ogni volta, cose nuove e non voglio assolutamente che Vi sentiate obbligate a redigere le Vostre "classifiche"
Buona domenica a tutti.
Un abbraccio.
fede

mercoledì 12 gennaio 2011

Biscotti alle nocciole


Questi sono alcuni dei miei biscotti preferiti, certo vi devono piacere mandorle e nocciole, il loro sapore vi conquisterà, ve lo assicuro! 
Con questa dose ci si ricopre completamente una teglia 50x30, una teglia perchè questo è un impasto morbido, che si stende tra due fogli di carta da forno e si cuoce intero, si taglia appena finita la cottura, prima che il tutto si raffreddi.

Ingredienti
per una teglia 50x30, circa 90 biscotti 4x4

175 gr. farina di nocciole
175 gr. zucchero di canna scuro
200 gr. farina 00
200 gr. burro
   3 gr. lievito
1,5 gr. sale

Niente di più semplice, impastate questi ingredienti insieme, nella planetaria con la foglia o più semplicemente nel cutter. Stendete la "frolla" tra due fogli di carta da forno precedentemente tagliati a misura della teglia, io ho usato una teglia grande ma si può dividere in due piccole.


Togliete lo strato di carta superiore e lasciate riposare mentre preparate una glassa da mettere sopra con:

100 gr. mandorle a lamelle
 75 gr. zucchero semolato
 10 gr. farina 00
 10 gr. albume

Mischiate a mano tutti gli ingredienti e metteteli sopra all'impasto precedentemente preparato, spargetelo sopra tipo la mozzarella sulla pizza, poi con un passaggio di mattarello fissatelo bene alla pasta. A questo punto infornatelo a 160° per 15 minuti.

Appena tirata fuori la teglia tagliate a quadtratini i biscotti, io ho usato la rotella per la pasta ma un buon coltello va benissimo. Aspettate che si raffreddino prima di toglierli dalla teglia.
Se ben conservati si mantengono fragranti e buoni per un mese..ma vi assicuro che finiranno molto prima..io sto mangiando l'ultimo!!

Volevo poi mostrarVi cosa mi è arrivato a Natale dalla cara Gianly del blog Giato Salò


Una splendida collana di lana viola, le fa nonna Giuly su ordinazione, di vari materiali e colori Se volete potete contattarla inviandole una mail al suo indirizzo: nonnagiuly@hotmail.it

Buona giornata a tutti!

sabato 8 gennaio 2011

Buon Anno, Buoni propositi e Buona serata!

Buona sera,
questo è un insolito orario per me per scrivere un post e mi trovo anche in un insolito posto, sono ad Orvieto, nel B&B di Helena, una nostra amica, in questo splendido salotto, precisamente seduta su quella sedia  nel cerchio rosso:


i bambini giocano ed i grandi chiaccherano..si parla di sogni, di desideri e di buoni propositi per l'anno che sarà.

Io vorrei riuscire a

fare sport con costanza,
essere gentile e sorridente sempre e con tutti (belli e brutti)
essere meno pigra
organizzarmi bene e scrivere almeno un post a settimana

ogni anno mi prefiggo cose quasi impossibili che dimentico davvero o faccio finta di dimenticare.
Quest'anno per rimediare a questi inconvenienti ho deciso di prefiggermi propositi semplici e di fare uno schemino memorandum per non avere alibi..eccolo..

..se vi va potete scaricarlo ed usarlo anche voi!

Buon anno, buoni propositi e buona serata.
fede

venerdì 31 dicembre 2010


Questo è il post più piccolo del mondo..solo per augurarVi una piacevole serata ma soprattutto un anno speciale, pieno di ciò che sognate.

con affetto
fede

lunedì 6 dicembre 2010

Biscotti di Natale

Che bello il periodo prima di Natale, forse è il mio preferito in assoluto, mi piace l'aria che si respira in giro, l'allegria immotivata, le luci che rendono tutto più colorato. Mi piace pensare a cosa preparare per decorare la casa, la tavola ed i piatti!!! Mi piace venire a curiosare in giro nei Vostri blog e scoprire cose meravigliose.

Mi piace vedere Tommaso che freme chiedendomi ogni giorno "mamma ma è oggi Natale'" ed io gli rispondo di no, che devono passare ancora dei giorni, allora lui mi gurda, ride e dice "daaai facciamo che è oggi!Dobbe sono i regaii?" Ma soprattutto mi piace sapere che lo passerò in famiglia, che mi guarderò intorno vedendomi circondata da tutte le persone che amo, se ci fosse anche mia sorella con la sua famiglia sarebbe perfetto..magari l'anno prossimo!

Di seguito qualche biscotto natalizio, sempre decorato con pasta di zucchero.


 Sacchettini di biscotti con "chiusura-biglietto"



Vorrei fare una ghirlanda, ne ho viste di favolose, avete qualche consiglio?
Buona settimana a tutti!

venerdì 19 novembre 2010

Mettiamoci un vestito per la festa!!!

Oggi nessuna ricetta, nessuna invenzione ma un'idea presa tempo fa da qualche parte, messa in un cassetto e lasciata lì finchè una bottiglietta di limoncello mi ci ha fatto ripensare.. se devi mettere a tavola una bottiglia e ti accorgi che è effettivamente bruttina, come fare? Mettiamo un cappottino alla bottiglia!


Non credo ci sia bisogno di particolari spiaegazioni, è chiaro che a seconda della grandezza della bottiglia cambierà il contenitore esterno, io ho usato il cartone del latte, ci ho messo la bottiglia ed ho riempito con dell'acqua, poi ho fatto scivolare da ogni lato le fette di limone, anche qui, date spazio alla vostra fantasia..arance, chicchi di caffè, fiori, erbe aromatiche..potete usare cose che richiamino il contenuto della bottiglia o il tema della tavola..sbizzarritevi e dopo una notte in freezer la vostra bottiglia sarà pronta per fare la sua figura!

Ricordatevi di servirla su qualcosa che contenga le inevitabili  gocce dello scongelamento, buon fine settimana a tutti!

venerdì 12 novembre 2010

Passatelli in brodo


Questa è una delle ricette della mia nonna, una di quelle ricette che si preparano con quattro ingredienti ma che quando le assapori sprigionano un milione di ricordi felici degli anni passati. Andare a casa della nonna era un po' come recarsi in un posto delle meraviglie, un posto magico dove tutto può accadere..il pianoforte, il baule con i vecchi vestiti, i ghiochi di legno, il teatrino, i libri di fiabe e la sua voce, diversa per ogni personaggio..

La ricetta è davvero molto semplice, prima di tutto ci vuole un buon brodo e per farlo davvero magistralmente potete seguire la ricetta ed i consigli di Deborah io ho aggiunto anche della scorza di limone, ma torniamo ai passatelli, per 4 abbondanti porzioni occorrono:

120gr di parmigiano grattugiato
120gr di pane secco grattugiato

4gr di buccia di un limone
2gr di noce moscata
3 uova
sale e pepe

Il procedimento è seplicissimo, bisogna impastare tutti gli ingredienti insieme fino a formare una pasta morbida, io lo faccio addirittura nel cutter. Si lascia riposare una decina di minuti e si procede a dar loro una forma, qui io rompo le abitudini di famiglia, che prevedono l'uso di questo strano strumento che vedete nella foto qui sotto, per formare dei vermetti larghi quanto i buchi e lunghi molto poco, io li preferisco più "spaghettoni" ed uso il comunissimo schiacciapatate, a voi la scelta!



Il sapore unico ed inconfondibile di quelle giornate allegre e piene di storie, travestimenti e risate non cambia, qualunque forma decidiate di dar loro. Sono quattro le ricette che più mi ricordano quegli anni e le ricordo grazie alla mia mamma che le ha sempre preparate per noi quando eravamo più piccole ed insegnate con pazienza quando siamo cresciute, adesso le insegnerò anche a Tommaso che proprio la scorsa settimana mi ha detto di voler fare "il cucinatore"!! Prometto di postare presto le altre.


Una volta pronti si immergono nel brodo e si fanno cuocere per 3 o 4 minuti. Se vi piace il tartufo non ci sta affatto male!

Con questa ricetta partecipo, sotto consiglio di Mara, al contest "Sapore di ricordi" del blog di Meggy