sabato 17 luglio 2010

Vetrina!!!

Ecco, come promesso Vi mostro le foto della vetrina che ho allestito per Dodo, un nostro caro amico che ha un negozio di scarpe in centro a Roma vicino a Piazza del Popolo, è stato divertente e grazie al prezioso aiuto di Ginevra siamo state anche velocissime!!


Via del Vantaggio 21 E/F
Roma
Tel. 06.3219296


mercoledì 14 luglio 2010

Gelati!!!

Ecco i miei gelati al silicone, sono assolutamente non commestibili, finiranno nella vetrina del nogozio del nostro amico Dodo.

Ho messo il silicone in un sacchetto di plastica usa e getta, dev'essere di quelli resistenti, altrimenti si rompe. Ho inserito il beccuccio ed aggiunto una punta di colore, non l'ho mischiato perchè volevo un effetto tipo variegato.

Ho premuto il silicone direttamente sul cono precedentemente riempito con della carta di giornale.


Ho poi decorato con palline, rose e stelline di Das rosso preparate in precedenza.


Stesso procedimento per le coppette.


Con il silicone trasparente ho preparato delle colorate bevande estive.


I colori usati sono acrilici e ad olio. presto le foto della vetrina completa!! Buona giornata a tutti.

giovedì 8 luglio 2010

Oggi preparo..

..esco a comprare il silicone e comincio!!

giovedì 1 luglio 2010

Un mucchietto di ricordi




Gallipoli Giugno Duemiladieci

venerdì 25 giugno 2010

Lecce inaspettata


Siamo in Puglia da venerdì, casa nostra è a Gallipoli, ma in questi giorni di tempo non proprio bello, abbiamo fatto un po’ di giri nei dintorni.

Nonostante venga qui ogni anno, da quando ho conosciuto Valerio, ci siamo sempre fatti prendere dalla pigrizia più profonda preferendo spendere il nostro pochissimo tempo di vacanze stravaccati sulla splendida spiaggia di baia verde facendo, come unico e faticosissimo movimento, quello di trascinarci fino al mare in caso di caldo insopportabile!!!


Passato qualche anno è arrivato Tommi e le vacanze per me si sono allungate ma con un bambino così piccolo dove vai se non in spiaggia? Mica lo si può trasportare da una città ad un paesino con 40 gradi all’ombra, no?


Quindi finalmente, dopo sette anni sono stata a Lecce rimanendone letteralmente incantata. Abbiamo visitato il centro storico, girando qua e là senza una meta precisa ed ogni tanto, girato l’angolo, appariva inaspettatamente una maestosa chiesa, una piazza sterminata, un angolino incantato, vicoli stretti..

Dopo aver girato un po’ ci siamo fermati per mangiare qualcosa, siamo stati attirati da alcuni tavolini, in una piccola piazzetta in cui una libreria oltre ad avere il suo ingresso presentava tavoli e libri anche sulla piazzetta stessa, limoni per decorazione, morbidi cuscini su cui sedersi..vabbè taglio corto era per dire che non ci saremmo mai aspettati da un caffè di fronte alla libreria tante bontà, se capitate di lì si chiama Ombra del Barocco, Corte dei Cicala.
Anche oggi il tempo fa i capricci, il vento trasporta nuvole sul sole, con la speranza che invece le porti lontano lontano auguro a tutti una buona giornata.


mercoledì 23 giugno 2010

Bicchierini, le ricette!


Per decretare quale fosse il bicchierino migliore, tra quelli preparati e qui sopra fotografati, ho chiesto aiuto ad alcuni amici che hanno assagiato con noi ognuno di loro. Abbiamo mangiato due cucchiaini, circa, per ogni tipo, finendo poi quello che avevamo deciso fosse il più buono, a dir la verità io mi sono mangiata il mio primo e secondo in classifica, nessuno li ha finiti tutti ed 8, un nostro amico però è arrivato a 7 e mezzo!!!

Dopo i aver conteggiato tutti i voti (le preferenze potevano esprimersi con votazione che andava da 0 a 10) al terzo posto si è classificato:

Budino di crema al limone in gelatina d’arance


In seconda posizione per "la mia giuria casalinga" ma in Prima secondo il vostro gusto visivo:

Caffè & cioccolato bianco con cioccolato fondente in grani


Per una decina di bicchierini:

Per la crema al caffè

4 tuorli (80gr)
250 gr di mascarpone
120 gr di zucchero
1 tazzina abbondante di caffè
10 gr di gelatina in fogli


Ho provato ad usare le uova pastorizzate che si vendono al litro confezionate nel tetrapack, mi sono trovata benissimo anche perché in questa preparazione, dove le uova non si cuociono è molto più sicuro. Il tuorlo di un uovo medio pesa circa 19-21gr, un albume 30-33gr.

Metto la gelatina in acqua fredda per farla ammorbidire. Nel frattempo monto i tuorli con lo zucchero, quando sono spumosi aggiungo pian piano il mascarpone. Preparo il caffè e ne prendo un’abbondante tazzina, la zucchero ed unisco la gelatina ben strizzata e giro finchè il tutto non si scioglie, bastano pochi secondi. Aggiungo il caffè alla crema al mascarpone, non tutto insieme, lo aggiungo pian piano, assaggiando ogni volta per vedere se il sapore è sufficiente o ne serve ancora un po’..l’intensità dell’aroma del caffè è sempre diversa quindi è quasi impossibile quantificarlo, a meno che non si usi quello in polvere solubile ma io non lo avevo in casa.

Metto la crema nei bicchierini, che riempio fino a metà e ripongo in frigorifero così che si rassodi mentre preparo quella al cioccolato da metterci sopra.

Per mettere la crema nei bicchierini ho usato un imbuto munito di dosatore, credo che anche una sacca da pasticcere vada bene, anche se la crema a questo punto è ancora un po’ liquida.

Per l’ntermezzo

50gr di grani/gocce di cioccolato fondente


Per la crema al cioccolato bianco (la stessa del bicchierino successivo)

150gr cioccolato bianco
125 ml di panna

Sciolgo a bagno maria o nel micronde il cioccolato, mentre si raffredda monto la panna. Unisco la panna al cioccolato mischiando dall’alto verso il basso, in modo che il composto rimanga spumoso.

A questo punto tiro fuori dal frigorifero i bicchierini pieni fino a metà di crema al caffè, ricopro tutta la superficie con la granella di cioccolato fondente ed infine chiudo con la crema al cioccolato bianco, che aggiungo con una sacca da pasticcere.

Metto in frigo i bicchierini che tirerò fuori una decina di minuti prima di essere serviti.


Il vincitore è stato il bicchierino

Noci di macadamia al cioccolato bianco


Per una decina di bicchierini:

150 gr di cioccolato bianco
125 ml di panna
80 gr di noci di macadamia
1 arancia
2-3 savoiardi

Metto le noci pulite e spellate in una placca e le passo in forno finchè non si dorano leggermente e le riduco in granella. Sciolgo a bagnomaria il cioccolato bianco e mentre si raffredda monto la panna. Sbriciolo i savoiardi e li bagno leggermente con del succo d’arancia.

A questo punto unisco la panna al cioccolato mescolando dall’alto verso il basso per evitare che si smonti ed assemblo il tutto. Sul fondo del bicchiere metto le briciole di savoiardo inumidite leggermente, poi la granella di noci ed infine ricopro tutto con la crema al cioccolato, per evitare di sporcare tutto ho usato una sacca da pasticcere.

Ho messo in frigorifero i bicchierini, tirandoli fuori 15 minuti prima di servirli in modo che il cioccolato non rimanesse troppo duro.



Con questi bicchierini partecipo alla raccolta Summer cakes di Morena del blog Menta e Cioccolato, non si può usare il forno, scade il 31 agosto.

lunedì 21 giugno 2010

Bicchierini, la sfida!

Mi sono stati commissionati dei dolci bicchierini, senza precise indicazioni se non quelle del numero dei partecipanti alla cena, una trentina di persone circa.

Quindi, come prima cosa, ho raccolto ricette ed idee per capire cosa avrei potuto fare. Stringendo e scartando cose troppo invernali (castagne, cachi ..)ho selezionato 5 ricette, ma adesso…quale fare? realizzare due o tre tipi di bicchierini?? Più creme o frutta?

Valerio, mio marito, mi suggerisce di invitare qualche nostro amico a cena ed “usarli come cavie” quello che più piacerà loro sarà ciò che porteremo alla cena.

Decido di fare 10 bicchierini per tipo, così che tutti possano assaggiarne uno, noi compresi, e dare il proprio giudizio.

Quando è stato il momento di mettermi all’opera qualche dosaggio era superiore alle quantità inizialmente pensate, ho quindi creato nuovi bicchierini non previsti. Alla fine ne ho aggiunto anche uno allo yogurt, perché mi era avanzata della gelatina ma soprattutto per non escludere nessun tipo di sapore e non privare i miei giurati della possibilità di una scelta “light”


Sono stati ammessi all’esame i seguenti bicchierini (in ordine di comparizione, 2 foto per tipo):

1. Caffe&cioccolato bianco con scaglie di cioccolato fondente

2. Budino di crema al limone con pesche e zucchero in grani

3. Budino di crema al limone in gelatina d’arance

4. Crema di ricotta al cioccolato coperta da mousse di pere

5. Noci di macadamia al cioccolato bianco

6. Cioccolato bianco&fondente coperti da gelatina d’arance

7. Budino di yogurt all’amarena

8. Crema al mascarpone bianca&al caffè con granella di nocciole tostate


Quale avreste scelto Voi?
Quale il responso della “nostra giuria”? Lo saprete nella prossima puntata, con ricette naturalmente!!!