lunedì 21 novembre 2011

Vinci una Torta per Natale


Si avvicina il S. Natale ed io lo aspetto con la stessa gioia nel cuore di quando ero bambina, la mia emozione e' la stessa, l'attesa mista a stupore, quella felicita' che corre sotto pelle pronta ad esplodere in un sorriso appena sento le note di qualche canzone di natale. 

Aspetto l'odore della resina ogni volta che passo davanti ad un albero, rallentando un pochino perche' duri piu' a lungo. Aspetto di impacchettare tutti i regali, aspetto di vedere la faccia di mio figlio quando diremo "oggi si fa l'albero" e quella del Suo papa' quando Tommi reciterà', la sera della Vigilia, la poesia a memoria. Aspetto di rivoluzionare la casa con tutti gli addobbi che ho. Aspetto di vedere lucine bianche in ogni angolo della citta'. Aspetto gli auguri di chi mi vuole bene. Aspetto..

E voi cosa Vi aspettate dal Natale? Se me lo dite Vi faccio un regalo, il mio regalo di Natale per Voi: una scatola-tortina.

Ecco come partecipare:

1. Lasciate un commento a questo post rispondendo alla mia domanda
2. Condividete su Facebook o pubblicate la foto con il link a questa pagina sul Vostro blog.

Facile no?!
Il 20 dicembre estrarro', con random.org, uno tra coloro che hanno lasciato un commento sul blog o sulla pagina di facebook, che ricevera' a casa una splendida cakebox, sperando che arrivi proprio per la vigilia di Natale.

Allora..?? cosa fai ancora qui...corri a scrivere qui sotto, cosa Ti aspetti dal Natale.

mercoledì 9 novembre 2011

Io all'asilo mica facevo le gite..


..mi vergogno un po' a scrivere questo post, ma proprio non ne posso fare a meno.
Oggi il nano è andato, con le maestre e qualche mamma, in gita. Ma voi andavate in gita all'asilo???
A me non sembra ma potrei averlo dimenticato..è passato così tanto tempo!!! Comunque, per tutta la settimana che precedeva la giornata di oggi siamo stati entusiasti al solo pensiero di passare una giornata diversa, l'idea del pranzo al sacco, la passeggiata in campagna con raccolta di castagne...si perché la gita è proprio questa, andranno in un agriturismo vicino Roma ad imparare tutto sulle castagne! 

Ma tornando al cuore della mia vergogna, stamattina l'entusiasta era solo lui, chiaramente io non lo davo assolutamente a vedere e ridevo e scherzavo insieme a lui mettendogli gli stivali di gomma, che ci hanno detto essere obbligatori perché con tutta questa pioggia il bosco sarà fangoso, mentre mettevo nel suo zainetto un intero cambio abiti, obbligatorio perché se dovessero cadere in qualche pozzanghera...etc. Nella mia testa c'erano solo immagini di bambini trascinati da una valanga di fango nella campagne vicino Roma, autobus impantanati, e chi più ne ha più ne metta..in realtà scrivendo queste cose mi rendo conto della stupidità delle mie paure e ripenso alla sua faccetta sorridente di qualche ora fa alla gioia nell'abbracciare il suo amico del cuore Sebastian mentre si dicevano "stiamo vicini in pullman", incredibile come le piccole felicità dei bambini siano tutte uguali in qualsiasi tempo si svolgano le cose, anche ricordo di aver vissuto attimi di felicità nella scelta del compagno di sedile.

Adesso splende un bel sole fuori, ho la finestra spalancata e sento addirittura caldo, si divertiranno un sacco e l'unica tristezza della giornata sarà, per mio figlio, scoprire che il riccio della castagna non è un animaletto vivo che la tiene in bocca per metà!

Ecco il blog a cosa serve, ad esorcizzare le ansie patetiche di una mamma insolitamente preoccupata, terapeutico!
A voi capita mai di trasformare, nella vostra testa, una cosa normale in catastrofica??    (se si aprite un blog, passa tutto in poche righe)

Il viaggio - Rubén Blades

Si possono percorrere milioni di
chilometri in una sola vita senza mai scalfire la superficie dei
luoghi né imparare nulla dalle genti appena sfiorate.
Il senso del viaggio sta nel fermarsi ad ascoltare
chiunque abbia una storia da raccontare.

Camminando si apprende la vita
camminando si conoscono le cose camminando si sanano le ferite
del giorno prima. Cammina guardando una stella
ascoltando una voce seguendo le orme di altri passi.
Cammina cercando la vita curando le ferite lasciate dai dolori.

Niente può cancellare il ricordo del cammino percorso.




Grazie per essere passati da queste parti, vi terrò aggiornati!
L'immagine è presa dal web


mercoledì 2 novembre 2011

I cake you

Un piccolo post per presentarvi qualcosa che spero diventi grande!!
La mia nuova avventura


Se vi va di curiosare le foto sono su facebook, nella pagina di I cake you


Grazie per essere passati a trovarmi.
fede


sabato 29 ottobre 2011

Ho sceso, dandoti il braccio, almeno milioni di scale



..non c'è un perché, è talmente bella che, rileggendola questa mattina, ho pensato che dovessero rileggerla tutti.
Ho sceso, dandoti il braccio, almeno milioni di scale
e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.
Anche così è stato breve il nostro viaggio.
Il mio dura tuttora, né più mi occorrono
le coincidenze, le prenotazioni,
le trappole, gli scorni di chi crede
che la realtà sia quella che si vede.

Ho sceso milioni di scale dandoti il braccio
non già perché con quattr'occhi forse si vede di più.
Con te le ho scese perché sapevo che di noi due
le sole vere pupille, sebbene tanto offuscate,
erano le tue.
Eugenio Montale

La scala è quella dei musei vaticani, la foto è presa dal web

lunedì 17 ottobre 2011

Zuppa di Zucca



...come mi piace!!! Mi fa tanto casa, famiglia, calore, coccole..non so perchè, non è nemmeno un piatto legato a particolari ricordi dell'infanzia, in realtà questo effetto me lo fanno un po' tutte le minestre, ma questa, forse per via del meraviglioso colore, un po' più delle altre!


Ci vuole davvero pochissimo, ero partita con l'idea di fare una vellutata ma poi, quando è stato il momento di frullare il composto ho deciso di lasciare qualche pezzetto e di fare una vera e propria zuppa.
Il procedimento è semplicissimo, ho usato

mezza zucca
olio evo
cipolle 
sedano
carote
alloro
salvia
rosmarino
sale&pepe


Ho fatto soffriggere, dopo averle sminuzzate, una cipolla, una carota ed una bella costa di sedano in un po' d'olio extra vergine d'oliva, ho aggiunto una foglia di salvia, un rametto di rosmarino ed una foglia d'alloro, la zucca cubettata, sale ed un pizzico di pepe, ho fatto soffriggere tutto un paio di minuti ed ho coperto con brodo di verdure. Dopo 30 minuti, con il frullatore ad immersione ho reso cremosa una parte della zuppa, se volete una vellutata l'immersione durerà di più, e magari aggiungete anche un po' di panna da cucina (!!) noi siamo un po' a dieta e me la sono risparmiata..

Grazie per essere passati di qui, buona settimana
fede


lunedì 10 ottobre 2011

Comunione Francesco


La mamma di Francesco voleva che per la merenda della comunione ci fossero delle cose che personalizzassero la tavola, ecco cosa ho preparato. Che ne dite? Qui sotto Vi lascio la grafica, magari può essere spunto per nuove idee o perfetta per la festa del Vostro Francesco.

  


 


Grazie per essere passati di qui, buona settimana di inizio freddo a tutti!!
..chi è che non ne poteva più di questa estate allungata??
Io tornerei alla settimana scorsa in 30 secondi, se fosse possibile..!!

lunedì 3 ottobre 2011

Buon giorno a tutti..


..credo che questo sia il miglior augurio ch’io possa farVi per la giornata, spero che tutto, in questo lunghissimo periodo di assenza, sia trascorso per Voi in modo sereno.
La mia estate è andata benissimo, amo profondamente la mia famiglia e poter passare del tempo con loro h24 lo trovo favoloso.
Siamo stati in Grecia, ci siamo riposati, rilassati ed abbiamo mangiato un sacco di cose buone, troppe cose buone..infatti proprio da venerdì, siamo a dieta, stiamo provando quella Tisanoreica, io sto seguendo una purificante, Valerio, mio marito, quella di due settimane, ce la faremo? Qualcuno l’ha provata e sa dirmi qualcosa? Vi terrò aggiornati!


La scorsa settimana si è sposata la sorella di una mia amica e mi ha chiesto di farLe le bomboniere, voleva due biscotti al cioccolato, con le iniziali di entrambi, questo è ciò che è venuto fuori. Li voleva gialli e con della rafia come chiusura. Vi piacciono? Grazie per essere passati di qui.